IL PROGETTO BALAI festival - La metà esatta del territorio di Porto Torres è costituita dal Parco Nazionale dell’Asinara, vasto cinquantadue chilometri quadrati. Porto Torres ha decine di ettari di polmone verde anche all’interno del perimetro cittadino: il Parco San Gavino, il Parco di Balai, il Parco Baden Powell, il Parco Chico Mendes, la pista ciclopedonale costiera e il Parco Quattrozampe. Il 90% delle aree adibite a parchi urbani si trova nella stupenda area di Balai, che si affaccia sul golfo dell’Asinara, caratterizzata da una lunga e suggestiva fascia costiera e delimitata idealmente da due caratteristiche chiese costruite a picco sul mare, un unicum nel mondo. Con il progetto denominato provvisoriamente “Porto Torres, la città dei parchi e dello sviluppo sostenibile” si intende realizzare una giornata dedicata alla musica, alle arti, alla cultura, ai beni materiali di Porto Torres e alle nuove tecnologie della green economy, che si stanno sviluppando parallelamente grazie alle bonifiche avviate da Syndial e al nascente polo della chimica verde. L’area di Balai sarà per l’occasione chiusa al transito delle auto. Verrà costituita un’ampia isola pedonale costellata da stand enogastronomici, artigianato, divulgazione delle attività “bio”, esposizioni artistiche, mercatini, musica per tutta la giornata e un concerto finale con protagonista una band di spessore nazionale, alle 19.00 la PFM con il meraviglioso spettacolo CANTA DE ANDRE’.... previste 30.000 persone !!!!